

ammira i ritratti e i quadri fantasy di Lucia Serra, artista canavesana che ringraziamo per la collaborazione al Knit Cafè:
Lauriano, via IV marzo e campagna circostante, tra il 15 e il 16 dicembre il Rio di Abramo, riempito eccezionalmente dall'ondata di piena dovuta allo scioglimento dell'abbondante nevicata e dall'intensa pioggia di questi giorni, è esondato in alcuni punti ed ha invaso anche parte delle campagne. Gli argini, rinforzati per l'occasione, hanno retto bene, completando il dragaggio e la pulizia eseguiti i mesi scorsi e scongiurando i danni dell'agosto 1981 (quando Lauriano fu alluvionato) e i meno gravi disagi delle alluvioni del 1994 e del 2000.
clicca sul link per vedere il video:
Questa sera ritrovo a teatro alle 20,15 con i costumi preparati da noi! Poi in giro per "dolcetto - scherzetto". Buona notte a tutte le streghe, i folletti e gli gnomi. TSAN
Scioperiamo perché: La prospettiva è che… la scuola media potrebbe avere, settimanalmente, 2 ore in meno di Lettere e 1 di Ed. Tecnica per ogni classe; le scuole elementari potrebbero avere alcuni insegnanti in meno poiché l’orario obbligatorio passerebbe a 24 ore alla settimana, con conseguente eliminazione dei pomeriggi; le scuole materne potrebbero avere un solo insegnante per sezione e, per via della riduzione oraria prevista, funzionare solo al mattino; le scuole con meno di 50 alunni, come ad esempio Monteu, e molte materne, potrebbero essere CHIUSE, con conseguenti problemi per le famiglie SIAMO IN SCIOPERO PERCHÉ CREDIAMO CHE AL TAGLIO DELLE RISORSE ECONOMICHE NON POSSA CORRISPONDERE UN AUMENTO DELLA QUALITÀ DELLA SCUOLA! A FORZA DI TAGLIARE INVESTIMENTI, FINIREMO COL TAGLIARE IL FUTURO DEI NOSTRI BAMBINI E DEI NOSTRI RAGAZZI!!
I docenti dell’Istituto Comprensivo di Brusasco in sciopero il 30 ottobre 2008
In questi giorni la sopravvivenza delle nostre scuole pubbliche è messa gravemente a rischio dalle decisioni politiche che si stanno attuando. Per meglio rendersi conto dell'importanza del nostro plesso scolastico, per capire e conoscere quale sia veramente il progetto della legge e che ricaduta abbia sulla nostra realtà, ma anche per partecipare attivamente alla vita scolastica locale, da oggi sul TSAN Knit Cafè vi sono i link al sito e al blog dell'Istituto Comprensivo di Brusasco.
L'associazione culturale
'Il Mondo delle idee' bandisce il premio:
PREMIO INTERNAZIONALE
PER LA POESIA
'RODOLFO VALENTINO'
SOGNI AD OCCHI APERTI
Premiazione 28 febbraio 2009
Clicca qui per scaricare il bando
oppure
clicca chiccamorone@fastwebnet.it per inviare via email la tua creazione
(ricorda di inserire nome, cognome,
email di reiferimento e recapito telefonico)
Dal web ci giunge questo "messaggio enigmatico". Con un attimo di pazienza, dopo lo sgomento iniziale, ecco che pian piano potete leggere il senso compiuto del messaggio, anche se è scritto in modo "non convenzionale". Dopo averlo capito sembra facile, ma quello che è importante non è tanto riuscire a leggere il messaggio, bensì è di capire che la nostra mente, fin da bambini, si abitua a "leggere" in avanti ma sa anche leggere a rovescio, conosce le parole e in mancanza di dati "trova" nei segni presenti il significato di ciò che non è scritto a chiare lettere. In poche righe, con un messaggio bello e semplice (però complesso nella sua realizzazione) si può meditare sull'enorme potenzialità "occulta" della nostra mente. Sergio Sapetti
UN 837 610RN0 D'357473 3R0 1N 5P146614 0553RV4ND0 DU3 81M83 610C4R3 N3774 548814, 574V4N0 74V0R4ND0 M0770 C057RU3ND0 UN C4573770 D1 548814 C0N 70RR1, P4554661 536R371 3 P0N71. QU4ND0 574V4N0 F1N3ND0 V3NN3 UN'0ND4 CH3 D157RU553 7U770 R1DUC3ND0 17 C4573770 4D UN MUCCH10 D1 548814 3 5CH1UM4... P3N541 CH3 D0P0 74N71 5F0RZ1 73 84M81N3 51 54R3883R0 M3553 4 P14N63R3, P3R0 1NV3C3 D1 QU3570 C0R53R0 P3R 74 5P146614 3 C0M1NC14R0N0 4 C057RU1R3 UN 477R0 C4573770; C4P11 CH3 4V3V0 1MP4R470 UN4 6R4N 73Z10N3; 1MP136H14M0 M0770 73MP0 D3774 N057R4 V174 C057RU3ND0 QU47CH3 C054 P3R0 QU4ND0 P1U 74RD1 UN'0ND4 4RR1V4 4 D157RU663R3 7U770, R3574N0 5070 7'4M1C1Z14, 7'4M0R3, 7'4FF3770 3 73 M4N1 D1 C070R0 CH3 50N0 C4P4C1 D1 F4RC1 50RR1D3R3.
Ecco da Youtube il video relativo al nostro stand nella Fiera di Monteu 2008. Buona visione. TSAN
In attesa di mostrarvi le immagini, informo che la Fiera patronale a Monteu da Po è stata frequentata da molti visitatori interessati al nostro e agli altri stand espositivi. Al più presto inseriremo le immagini sul blog e su youtube. Buona visione. TSAN
CHIVASSO - E' arrivata l'ora del nostro mercatino di Scanbio e Baratto di fine
rivista: Civiltà della Scrittura
Buona visione di questi e dei prossimi aggiornamenti.Ricorre quest'anno il quarantesimo anniversario della scoparsa del prof. Giovanni Vincenzo Cima. La Sezione di Torino dell'Unione Stenografica Italiana, ha ritenuto doveroso dare corso ad un programma di cerimonie commemorative e di manifestazioni, al fine di onorare al meglio la figura del Maestro. Le date sono state individuate nei giorni di sabato 27 e domenica 28 settembre 2008. Sabato 27 settembre: ore 14,15 ritr4ovo partecipanti presso Stazione ferroviaria Torino Porta Susa (lato Corso Bolzano) e trasferimento in pullman a Verzuolo. Dalle 16,15 alle 19,30 a Verzuolo, città natale di Giovanni Vincenzo Cima, vi saranno le commemorazioni, la conferenza stampa e "la prova dimostrativa velocità oratoria professionisti"! Domenica 28 settembre, dopo il ritrovo alle 8,30, sempre presso la Stazione Torino Porta Susa e il trasferimento il pullman, come nel pomeriggio di sabato, alle ore 10,00 a Saluzzo vi sarà la Memoria presso il Cimitero e, alle 11,00 la celebrazione della Santa Messa di suffragio presso Parrocchia San Giovanni. Alle ore 12,00 trasferimento in pullman a Verzuolo, alle 12,30 pranzo sociale e breve visita alla Parrocchiale. Dalle ore 15,30 interventi dei prof.ri Di Piazza, Paganini, Trombetti, e quindi relazione del prof. Fabi che illustrerà anche i progressi ottenuti nella creazione di un programma inofrmatico di trascrizione automatica dei segni stenografici. Ore 17,45 termine dei lavori e rientro in pullman a Torino. Chi volesse partecipare è pregato di dare conferma al prof. Massimo Mezzo 011284351 - 3392920076 oppure al prof. Riccardo Bruni 011485060 - 3389921223
Oggi è il compleanno di Riccardo Bruni, Campione del Mondo di Stenografia (Istanbul 1993): ottimi auguri per questa giornata e per tanti nuovi successi!!! SssT
la pagina web dedicata alla Stenografia Mondiale:
http://web.tiscali.it/giochidiluce/stenografia.htm
Riccardo Bruni stenografa a 160 parole al minuto sotto dettatura del suo trainer, Sergio Sapetti
da Sapetti Giovanni ( http://gittepas-andarpermonti.blogspot.com/ ) inseriamo un bel video amatoriale realizzato al ritorno da una gita al "Bec Renon":
5 luglio 2008. Bella gita al Bec Renon m. 2265, da Scalaro m. 1413. Giornata stupenda fino a mezzogiorno poi è arrivata la nebbia in quota. Bella salita non banale nella parte terminale. Oltre all'ampio panorama su tutto il gruppo del Monte Rosa è stato interessante vedere le incisioni rupestri che, pare, risalgono all'età del bronzo. Giovanni Sapetti